Nebulosa a emissione Ngc 7635 " Bolla" nella costellazione di Cassiopea. Distante dalla terra circa 8000 anni luce.


 

Telescopio RC8 f/8
camera Touptek 571C Pro raffreddata a -10 gradi
Oag +camera di guida Asi 120 mono
Zwo Eaf 
filtro Askar  colour magic dual band D1 da 6nm
Montatura Eq8
immagini 72x300" + dark+flat+flat dark
programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione:  Siril+Ps
data  10/10/2025

Complesso nebulare fra le costellazioni Cassiopea e Cefeo .Al centro, che si estende verso sinistra, la nebulosa SH2-157 " chela di aragosta". In altro a destra ,la nebulosa NGC 7345 "la bolla" .In basso a destra, la nebulosa NGC 7538 "la piccola laguna"

Telescopio  newton SW 150mm  f 518mm
camera Touptek 571C raffreddata a -10 gradi
Aog+camera di guida Asi 120 mono
filtro Askar  colour magic dual band D1 da 6nm 
Montatura Eq8
immagini 87x300" a binning 1x1+ immagini  dark+flat+flat dark
programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione: Graxpert,Siril+Ps
data  01/10/2025

Nebulosa a emissione Ngc 281 " Pcman" nella costellazione di Cassiopea.Distate dalla terra 10.000 anni luca.


 

Newton SW 150 Quattro @518mm
Camera 571 ToupTek raffreddata a 0 gradi
filtro Askar colour magic dual band D1 da 6nm
Montatura Eq6-R
Astrostation Stella Vita
Immagini 50x180"
Elaborazione Siril,Photoshop.
Data 20/09/2025 Loc. La Sterza (PI)

Nebulosa planetaria NGC 7008 conosciuta anche con il nome di "Feto" proprio per la sua somiglianza. La nebulosa si trova nella costellazione del Cigno ed è distante dalla terra circa 2800 anni luce.

Risoluzione piena
 

Crop
Telescopio Gso  RC8 F1640
camera Touptek 571C raffreddata a -3 gradi
Telescopio guida 70/500+camera di guida Asi 120 mono
filtro Askar  colour magic dual band D1 da 6nm 
Montatura Eq8
immagini 65x180" a binning 2x2 + immagini  dark+flat+flat dark
programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione: Graxpert,Siril+Ps
data  09/07/2025

Ammasso Globulare M13 nella costellazione di Ercole.Distante da noi 25.100 anni luce.




Telescopio RC8 f/8
camera Touptek 571C raffreddata a -3 gradi
Oag +camera di guida Asi 120 mono
filtro Antlia triband RGB 
Montatura Eq8
immagini 40x180" + dark+flat+flat dark
programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione:  Siril+Ps
data  29/06/2025

Nebulosa planetaria PK 164+31.1 nella costellazione della Lince. Distate dalla terra 1600 anni luce.



 

Telescopio Gso  newton 300/1200
camera Touptek 571C raffreddata a -10 gradi
correttore di coma 0,95x
Oag +camera di guida Asi 120 mono
filtro Askar  colour magic dual band D1 da 6nm 
Montatura Eq8
immagini 161x300" + dark+flat+flat dark
programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione: Siril+Ps
date   05/03/2025  06/03/2025 

Nebulosa a emissione Ngc 2359 "Elmo di Thor" nella costellazione del Cane maggiore.Distante da noi 11,970 anni luce


Telescopio Gso  newton 300/1200
camera Touptek 571C raffreddata a -10 gradi
correttore di coma 0,95x
Oag +camera di guida Asi 120 mono
filtro Askar  colour magic dual band D1 da 6nm 
Montatura Eq8
immagini 88x300" + dark+flat+flat dark
programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione: Graxpert,Siril+Ps
date   27/02/2025 -02/03/2025 03/03/2025 

Nebulosa a emissione IC-410, nota anche per il nome di "Girino". Si trova nella costellazione dell'Auriga ed è distante da noi circa 19640 anni luce.



Telescopio Gso  newton 300/1200
camera Touptek 571C raffreddata a -10 gradi
correttore di coma 0,95x
Oag +camera di guida Asi 120 mono
filtro L-ultimate
Montatura Eq8
immagini 98x300" + dark+flat+flat dark
programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione: Graxpert,Siril+Ps
date   03-04 /02/2025 

Nebulosa resto di supernova M1. Conosciuta anche con il nome "nebulosa del Granchio" l'oggetto si trova nella costellazione del Toro ed è distante circa 6500 anni luce.


 

 
  Telescopio GSO newton 300mm F4
camera Touptek 571C raffreddata a -10 gradi
correttore di coma/riduttore 0,95x
Oag +camera di guida Asi 120 mono
filtro L-ultimate
Montatura Eq8
immagini 36x300" + dark+flat+flat dark
programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione: SIril+Ps
data 02/02/2025 

Nebulosa a emissione SH2-252 "Testa di scimmia" nella costellazione di Orione.Distante da noi 6500 anni luce.


Telescopio Gso  newton 300/1200
camera Touptek 571C raffreddata a -10 gradi
correttore di coma 0,95x
Oag +camera di guida Asi 120 mono
filtro L-ultimate
Montatura Eq8
immagini 70x300" + dark+flat+flat dark
programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione: Siril+Ps
data 28/12/2024 

  

Nebulosa a emissione NGC 2237 " Rosetta" nella costellazione dell'Unicorno.Distante da noi 5200 anni luce.

 

  Telescopio SW  newton 150 Quattro
camera Touptek 571C raffreddata a -10 gradi
correttore di coma/riduttore
Oag +camera di guida Asi 120 mono
filtro L-ultimate
Montatura Eq8
immagini 84x300" + dark+flat+flat dark
programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione: Dss+ SIril+Ps
data 26/12/2024 

Nebulosa resto di supernova IC-443 "La medusa" nella costellazione dei Gemelli. Distante 5000 anni luce.

 




 
  Telescopio SW  newton 150 Quattro
camera Touptek 571C raffreddata a -10 gradi
correttore di coma/riduttore
Oag +camera di guida Asi 120 mono
filtro L-ultimate
Montatura Eq8
immagini 96x300" + dark+flat+flat dark
programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione:  Siril+Ps
data 25/12/2024 

Nebulosa a riflessione "Aquilotto" LBN 777 nella costellazione del Toro. Distante 400 anni luce.





Telescopio Sw  newton 150 Quattro
camera Touptek 571C raffreddata a -10 gradi
correttore di coma
Oag +camera di guida Asi 120 mono
filtro Antlia triband RGB 
Montatura Eq8
immagini 100x300" + dark+flat+flat dark
programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione:  Siril+ Graxper+Ps
data  24/12/2024 


 

Nebulosa a emissione IC 1848 "Anima" nella costellazione di Cassiopea. Distante da noi circa 7500 anni luce.





 
  Telescopio SW  newton 150 Quattro
camera Touptek 571C raffreddata a -10 gradi
correttore di coma/riduttore
Oag +camera di guida Asi 120 mono
filtro L-ultimate
Montatura Eq8
immagini 87x300" + dark+flat+flat dark
programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione: Dss+ SIril+Ps
data 11/12/2024 

Ammasso di stelle M45 "le Pleiadi" nella costellazione del Toro. Distante da noi 443 anni luce.




Telescopio Sw  newton 150 Quattro
camera Touptek 571C raffreddata a -10 gradi
correttore di coma
Oag +camera di guida Asi 120 mono
filtro Antlia triband RGB 
Montatura Eq8
immagini 87x300" + dark+flat+flat dark
programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione: Dss+ Siril+Ps
date  02- 05- 21/12/2024 


Galassia a spirale Ngc 891 nella costellazione di Andromeda.Distante da noi circa 39 milioni di anni luce.

 


Telescopio Gso  newton 300/1200
camera Touptek 571C raffreddata a -10 gradi
correttore di coma 0,95x
Oag +camera di guida Asi 120 mono
filtro Antlia triband RGB 
Montatura Eq8
immagini 51x300" + dark+flat+flat dark
programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione: Dss+ Siril+Ps
data 29/11/2024 

Nebulosa NGC 7380 "Mago" nella costellazione di Cefeo.Distante circa da noi 11.530 anni luce.





  Telescopio Gso  newton 300/1200
camera Touptek 571C raffreddata a -10 gradi
correttore di coma 0,95x
Oag +camera di guida Asi 120 mono
filtro L-ultimate
Montatura Eq8
immagini 44x300" + dark+flat+flat dark
programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione: Dss+Ps
data 25/11/2024 

Nebulosa resto di supernova NGC 6960 conosciuta anche con il nome "Velo".La nebulosa si trova nella costellazione del Cigno ed è distante da noi, circa 2400 anni luce.




  Telescopio Gso  newton 300/1200
camera Touptek 571C raffreddata a -10 gradi
correttore di coma 0,95x
Oag +camera di guida Asi 120 mono
filtro L-ultimate
Montatura Eq8
immagini 21x240" + dark+flat
programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione: Dss+Ps
data 13/11/2024 



Galassia a spirale M33 nella costellazione del Triangolo.Distante circa 2,9 milioni di anni luce.


 

 Telescopio newton SW 150 Quattro
Camera Touptek 571C raffreddata a -10 gradi
 OAG +camera di guida Asi 120 mono
Immagini 97x180" + dark+bias+flat
Programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione: Dss+ Siril+Ps
data  02/11/2024  

Galassia a spirale M31 nella costellazione di Andromeda.Distante dalla terra circa 2,5 milioni di anni luce.



 

 Telescopio Ts Apo 65Q
camera Touptek 571C raffreddata a -10 gradi
 OAG +camera di guida Asi 120 mono
filtro L-pro
immagini 160x180" + dark+bias+flat
programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione: Dss+ Siril+Ps
date  28/10/2024  29/10/2024

Nebulosa planetaria M27 nella costellazione della Volpetta.Distante circa 1360 anni luce






 Telescopio Gso  newton 300/1200
camera Touptek 571C raffreddata a -10 gradi
correttore di coma 0,95x
telescopio guida 50/300
camera di guida Asi 120 mono
filtro L-ultimate
immagini 48x180" + dark+bias+flat
programma di acquisizione: N.I.N.A.
Elaborazione: Dss+ Pixinsight+Ps
data 28/09/2024 




Nebulosa planetaria NGC 7293, conosciuta con il nome "Elix" o "l'Occhio di Dio" La nebulosa si trova nella costellazione dell'Aquario e dista da noi circa 650 anni luce.



Telescopio Newton SW Quattro 150mm
Camera Moravian G2 8300 mono-cool -15 gradi.
Correttore di coma/riduttore F518mm
Montatura Eq8.
Combinazione filtri HOO
Immagini  HA 24x600" OIII 24x600"    
 pose guidate con guida fuori asse.
Immagini di calibrazione: dark,bias,flat.
Elaborazione  Dss,Pixinsigth,Photoshop.
Date  29/08/2024 - 30/08/2024 

Nebulosa Ngc 6888 "Crescent" nella costellazione del cigno.Distante circa 4700 anni luce.


 

Telescopio Newton SW Quattro 150mm
Camera Moravian G2 8300 mono-cool -15 gradi.
Correttore di coma/riduttore F518mm
Montatura Eq8.
Combinazione filtri HOO
Immagini  HA 24x600" OIII 31x600"    
 pose guidate con guida fuori asse.
Immagini di calibrazione: dark,bias,flat.
Elaborazione Maxim DL, Dss,Pixinsigth,Photoshop.
date 12/08/2024 - 13/08/2024

Nebulosa oscura LDN 673 nella costellazione dell'Aquila.Distante 970 anni luce.


Telescopio Newton SW Quattro 150mm
Camera Moravian G2 8300 mono-cool -15 gradi.
Correttore di coma/riduttore F518mm
Montatura Eq8.
Filtri baader.
Immagini L- 20x600" R-8x300" G-8x300" B-8x300"   
 pose guidate con guida fuori asse.
Immagini di calibrazione: dark,bias,flat.
Elaborazione Maxim DL, Dss,Pixinsigth,Photoshop.

Data 09/07/2024 -11/07/2024

 

Eruzione solare del 24/06/2024






Telescopio acro+ filtro etalon Lunt 
barlow 2,25x
Camera asi 178mm

Gruppo di macchie solari AR3712 . 17/06/2024




Telescopio acro 120/1000+  Etalon Lunt 
barlow 2,25x +tiraggio
Asi 178mm


Luna 16/06/2024


 Telescopio Newton SW 150 QUATTRO
riduttore/coma corrector
Asi 178mm
montatura Eq8

Sole 16/06/2024






Telescopio solare lunt 50mm
Camera  Asi 178mm
Montatura  EQ8
loc. Capannoli (PI)

Sole 15/06/2024


Telescopio acro 120/1000 + etalon lunt pressure
Camera asi 178mm

Sole del 12/06/2024

 









Telescopio acro 120/1000 + etalon lunt pressure
barlow 2,25x
Camera asi 178mm